I nostri valori

Working together
for a better marketing

La Società Italiana Marketing testimonia contro tutte le guerre.



La società scientifica che promuove e diffonde la cultura di Marketing nelle Università e nelle Imprese.

 I valori SIM sono inclusi nel Manifesto del Marketing

 Segnaliamo anche il libro su Il Marketing per una società migliore" 

IL “MANIFESTO DEL MARKETING”

SIMKTG


In appena venti anni il secolo XXI ha prodotto una profonda discontinuità nelle società e nelle economie occidentali. I segni di un cambiamento d’epoca emergono con intensità e frequenza sempre maggiori, richiamando ciascuna persona e ogni organizzazione a rivedere convincimenti, abitudini, azioni e relazioni. È un passaggio che riconduce il nostro futuro al presente e impronta ogni scelta, individuale e collettiva, all’imperativo della sostenibilità.

Con questa visione e la consapevolezza che il Marketing può rappresentare uno straordinario strumento di sviluppo economico e sociale, la Comunità scientifica e professionale che si riconosce nella Società Italiana Marketing ha deciso di esprimere in un Manifesto il senso del suo contributo (Guido Cristini, Daniele Dalli, Angelo Di Gregorio, Alberto Mattiacci, Riccardo Resciniti, Claudio Sambri).

Leggi qui il nostro Manifesto del Marketing

 

LA FONDAZIONE SOSTENIBILITA’ E VALORE

SIMKTG


Nel Maggio 2021 la SIM decide di dare vita alla Fondazione Sostenibilità e Valore Ets per favorire l’attuazione dei principi e dei valori ispiratori del Manifesto del Marketing, attraverso la cooperazione tra istituzioni, associazioni, fondazioni, sistema universitario e della ricerca, nonché con le imprese più evolute e già attive o orientate verso la sostenibilità (sociale, economica e ambientale).

Scopri di più: https://www.sostenibilitaevalore.org

“IL MARKETING PER UNA SOCIETA’ MIGLIORE” - libro

SIMKTG


«Nell'economia e nella società il Marketing crea valore per le persone, le istituzioni e le imprese, costruendo e mantenendo relazioni con clienti, consumatori e altri stakeholder al fine di rispondere a bisogni e desideri individuali ed esigenze collettive». Intorno a questa dichiarazione contenuta nel «Manifesto del Marketing» si snoda il percorso del libro, che si sviluppa in diverse direzioni complementari; il contributo del Marketing alla società e al mondo accademico; le tendenze nella letteratura accademica viste dalla prospettiva degli editor di prestigiose riviste internazionali; il punto di vista di manager e imprenditori sul ruolo del Marketing per accrescere il vantaggio competitivo dell'impresa (con un capitolo scritto da un imprenditore, che racconta come «il bello e ben fatto» ha contribuito a fare della sua impresa una leader mondiale nel suo settore); il punto di vista dei consumatori sul significato del Marketing e sul suo contributo al benessere della società contemporanea.

A partire da queste considerazioni nasce “Il Marketing per una società migliore”, con un approfondimento dei temi enunciati durante la XVII conferenza della Società Italiana di Marketing (SIM), svoltasi presso LIUC - Università Cattaneo il 29 e il 30 ottobre 2020.

Leggi il libro!