Obiettivi del webinar:
• Condividere regole e procedure che portano alla pubblicazione di paper scientifici da parte di autori italiani e/o italiani all’estero su riviste internazionali eccellenti
• Condividere il “dietro le quinte” della pubblicazione: come è nata l’idea del paper, come si è sviluppato, come è stato il processo di revisione, rapporto con i co-autori
• “non è tutto oro quel che luccica”: condividere le rejection, i cambi di percorso, e le varie difficoltà che si incontrano in questo processo
• Fornire consigli all’audience per fare submission nel journal in cui è stato pubblicato il paper
Il secondo incontro si terrà Venerdì 28 Marzo dalle 13.00 alle 14.30 e vedrà la partecipazione di Anastasia Nanni, Assistant Professor of Marketing, Department of Marketing Aalto University, che presenterà il paper : Nanni, A., & Ordanini, A. (2025) Unintended consequences of in-store technology for frontline employees: An empirics-first approach. Journal of the Academy of Marketing Science
Informazioni : info@simktg.it
0,00 €