Corporate Heritage Talks: “Ti racconto la tua impresa: il ruolo del corporate heritage all’interno dell’organizzazione” il nuovo format ideato da Leaving Footprints per favorire il confronto e lo scambio di esperienze tra le imprese storiche e i loro protagonisti sul tema della valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
Nell’ambito del webinar si affronterà il delicato tema dell’engagement degli stakeholder interni attraverso un sapiente utilizzo ed un’attenta comunicazione del patrimonio storico-culturale dell’impresa.
In particolare si ascolterà la testimonianza di alcune imprese identificate come best practice:
- Martini & Rossi Spa, che parlerà del progetto “Martini induction”, una full immersion di una giornata che agli educational abbina la visita ai musei aziendali al fine di infondere la cultura e i valori di Martini & Rossi ai neo-dipendenti;
- Lavazza, che racconterà del proprio programma di induction, durante il quale si infondono la cultura e i valori di Lavazza ai neo-assunti facendo loro conoscere la lunga e preziosa storia dell’impres
- Ascione, che condividerà la propria esperienza di successo nel passaggio generazionale per la guida dell’azienda, avvenuto grazie ad un’attenta narrazione del proprio heritage aziendale.
- Poli Distillerie, che porterà la propria esperienza di utilizzo del corporate heritage come strumento di engagement degli stakeholder interni.
Ti racconto la tua impresa
Discussant
Antonio Calabrò, presidente Museimpresa
Rocco Orefice, direttore Associazione Marchi Storici d’Italia
Ugo Cilento, presidente Associazione I Centenari
Modera
Maria Rosaria Napolitano, Università Parthenope e Responsabile Scientifico Leaving Footprints
VAI alla Diretta