Misurare le performance aziendali nell’ambito del marketing sostenibile significa valutare l’efficacia delle strategie di marketing che danno priorità alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. La misurazione di queste performance è cruciale per assicurare che gli obiettivi di sostenibilità vengano effettivamente raggiunti, aiutare a misurare i progressi e identificare le aree di miglioramento.
Negli anni, diversi indicatori sono stati sviluppati, quali l’impatto della carbon-print, l’utilizzo dell’acqua, la riduzione dei rifiuti, l’impatto sociale. Eppure, tutt’oggi la mancanza di una definizione standardizzata di marketing sostenibile, le diverse interpretazioni e metodologie di misurazione minano alla base uno sviluppo armonioso della disciplina. La mancanza di metodologie e di cornici di analisi comuni aumenta inoltre i rischi di greenwashing da parte delle aziende, ovvero l’utilizzo del marketing sostenibile al mero scopo di grimaldello comunicativo senza una
vera e propria adesione ai principi di sostenibilità. È quindi fondamentale lavorare al fine di stabilire obiettivi e parametri di riferimento chiari e condiviso fra i vari approcci del marketing sostenibile.
E’ in questo spirito che il webinar vuole mettere a confronto diverse voci ed esperienze del marketing sostenibile con l’obiettivo di lavorare per una reale sintesi.
Relatori :
Nadine Strauss, University of Zurich
Federica Ricceri, IULM di MIlano*
Francesca Manfredi, Head of Sustainability at Panerai*
*In attesa di conferma
Moderatore:
Agostino Vollero, Università di Salerno
Keywords: Integrated reporting, social impact, environmental impact, performance indicators
Per informazioni e prenotazioni: info@simktg.it