Il Referente di Sede
Il ruolo del referente di Sede è cruciale ai fini dell'esistenza della SIM e della sua visibilità sul territorio. Al socio che si prende carico di fare il referente è richiesto di:
- stimolare i colleghi di sede che si interessano di marketing ad associarsi annualmente alla SIM;
- inserire - e far inserire - il Premio Marketing per l'Università SIM all'interno dei corsi di marketing della sede;
- richiedere alla Biblioteca di Dipartimento/Facoltà di accendere un abbonamento alla rivista Mercati e Competitività;
- stimolare i giovani ricercatori, i laureandi e i colleghi a utilizzare (e citare) i lavori presenti nella Rivista;
- pubblicizzare in sede i call for paper lanciati dalla SIM, in particolar modo quello relativo al Convegno Annuale;
- proporre e organizzare convegni e workshop sul territorio, rivolti in particolare alle imprese sui temi del marketing;
- stimolare la Presidenza a innovare costantemente il portafoglio di attività della SIM;
- partecipare alle indagini promosse dall'Associazione.
Scarica l'elenco dei Referenti di Sede SIM
© Copyright Società Italiana Marketing 2016
Credits Cone - Powered by